
Prosegue il laboratorio di teatro e narrazione costruito per e con i richiedenti asilo, gli immigrati e i cittadini con lo scopo di creare occasioni di conoscenza e scambio fra diverse culture e diversi saperi.
Gli incontri, gratuiti, sono 5 e si svolgono il lunedì dalle 15.30 alle 17.30 a Pontedera con il seguente calendario:
lunedì 17 luglio
lunedì 7 agosto
lunedì 28 agosto
al Poliedro
lunedì 11 settembre
lunedì 25 settembre
a Villa Crastan
Ciascun incontro partirà con il riscaldamento muscolare, conoscenza del gruppo, dello spazio e propedeutica teatrale, e proseguirà con il racconto di storie attraverso la narrazione, la scrittura, il disegno e altre forme che potranno nascere dalle proposte dei partecipanti.
Gli incontri sono condotti da Elena Franconi e Maria Triggiano
La partecipazione è gratuita ed è possibile inserirsi in qualsiasi incontro.
Raccomandiamo di venire con abiti comodi
a cura di ViviTeatro in collaborazione con Arci (Sprar) - Cooperativa Arnera - Cooperativa il Cammino
Grazie al Progetto CENTRO STUDI UILT in collaborazione con La Compagnia del Bosco di Casciana Terme Lari questo anno ViviTeatro svolgerà nella giornata di VENERDI' 4 novembre al TEATRO ROSSINI di CASCIANA ALTA
MIFAIMALE
Workshop di formazione teatrale sulla violenza di genere
orario: 16.00-18,30
docenti: Francesco Baldi e Maria Triggiano
Dopo un breve spazio dedicato agli esercizi della propedeutica teatrale ci attiveremo sull’aspetto creativo, sia verbale che fisico, legato alla percezione, all’interpretazione, alla rappresentazione della violenza di genere, anche attraverso suggestioni letterarie e musicali e privilegiando momenti di improvvisazione individuale e di gruppo.
Durante l’incontro Eva Malacarne e Elena Franconi reciteranno ‘Tutto al contrario’ monologo sulla violenza e la difficoltà di far uscire rabbia e dolore.
costo euro 15,00 a persona per minimo 8 partecipanti
per info e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
320 3839434